
Nato a Nomi, un piccolo paesino al centro della Vallagarina, in Alto-Adige, ha sviluppato fin da piccolissimo un forte interesse per la lettura, grazie al nonno materno. A soli tre anni lo pregò di insegnargli a leggere e a scrivere. Poter scrivere quelle lettere su un foglio è stato per l’autore qualcosa di magico, che lo ha portato a comporre le sue prime poesie tra i sei e i sette anni. Inizialmente i componimenti parlavano soltanto d’amore, poi, col tempo, ha allargato sempre di più il suo orizzonte creativo, arrivando a parlare di varie tematiche, personali, sociali e universali. Ha lavorato con dedizione per affinare il proprio stile, con lo scopo di far riflettere i lettori ma anche emozionarli, creando una profonda connessione con la loro anima.
55 PROIEZIONI DI LUCE E OSCURITÀ
di Lorenzo Conzatti
ISBN 9788867935925
Pag. 68 - € 16,00
55 proiezioni di luce e oscurità è il viaggio di un’anima divisa tra luce e ombra, speranza e ferite, aspetti che si riflettono in poesie intime e universali al tempo stesso.
Nei versi affiorano la rabbia e le fragilità, la forza degli affetti e dell’amore che rigenera e purifica, ma anche voci collettive che raccontano bullismo, violenza e mali del mondo, conflitti e pace.
Ogni componimento è una proiezione, un frammento che mostra che luce e oscurità non sono opposti inconciliabili e paralleli, ma parti intrecciate dell’esistenza e dello spirito di tutti noi.
Anche la società e il mondo si riscoprono rette da questo dualismo, con il nero e il bianco che a volte si scontrano, ma alla fine tornano sempre a sovrapporsi e a mescolarsi in perfetta armonia.