top of page

L'INVIATO DALLA RETE
di Alessandro Ticozzi

ISBN 9788867930128
Euro 17,00
Pag. 320

9788867935420_0_536_0_75_edited.jpg

Alessandro Ticozzi, laureato al DAMS di Padova, è nato a Venezia l'11 febbraio 1984.
Dopo aver pubblicato con Fermenti il saggio L’Italia di Alberto Sordi e il romanzo Diario di un cinemaniaco di provincia, sono usciti con SensoInverso il racconto Il cinema in una stanza, l’inchiesta Le brave ragazze vanno in Paradiso. Noi vogliamo andare dappertutto, le raccolte di articoli e interviste on line L'inviato dalla rete, L'inviato dalla rete 2 e L'inviato dalla rete 3 e i saggi Il grande abbuffone. Tra cinema e cucina con Ugo Tognazzi, La voce e il cinema: Arnoldo Foà attore cinematografico, Sull'eclettismo di Alberto Lattuada, Ci vorrebbe la rivoluzione! Elementi di riflessione politico-sociale nell'opera di Mario Monicelli, Dino Risi, l'Italia in analisi, Sull'eclettismo di Luigi Comencini, Le stagioni del nostro impegno: Enrico Maria Salerno attore e regista cinematografico, Identificazione di un attore: Il cinema d'autore di Tomas Milian, Mike, Corrado e Vianello: Il canto del cigno dei tre tenori, Nino Manfredi, l'eroe positivo della commedia all'italiana, Il Novecento di Carlo Lizzani, Io le conoscevo bene: Tutte le donne di Antonio Pietrangeli, Tracce di Walter drammatico: Il cinema d'autore di Walter Chiari, La Roma di Luigi Magni, "Andiamo avanti: ha da passà 'a nuttata" Dialogo familiare sulla trilogia eduardiana interpretata da Luca De Filippo con la regia di Francesco Rosi e I tre volti del mattatore: Vittorio Gassman tra cinema, teatro e letteratura, che lo hanno portato a ricevere diversi prestigiosi riconoscimenti letterari.
Sporadico organizzatore di retrospettive cinematografiche, nonché attore occasionale, è inoltre ospite fisso del programma Universo Parallelo su Radiophonica, la web radio dell'Università di Perugia.

L’inviato dalla rete è un viaggio nella storia del cinema, del teatro, della televisione e della cultura in generale, fatto attraverso una raccolta di articoli dal taglio originale e interessante.
Vengono approfondite diverse tematiche anche mediante interviste a personaggi illustri e ripercorrendo storie e aneddoti grazie al ricordo di chi ha conosciuto e lavorato con queste personalità.
Ci addentriamo, in sintesi, nella storia dell’Italia, a partire dal secolo scorso quando il cinema si proponeva come strumento di denuncia, di racconto, di divulgazione, fino ad arrivare alla nascita della televisione, quando essa – agli albori – si proponeva di diffondere cultura e intrattenimento di alto livello.
Circa un cinema più leggero, ne L’inviato dalla rete troviamo le testimonianze di Jerry Calà, di Bud Spencer, di Renato Pozzetto…
Vengono invece ricordati tra gli altri, attraverso i familiari, Nino Manfredi, Sergio Corbucci, Vittorio De Sica, Roberto Rossellini, Alberto Lattuada.
Giorgio Gaber viene celebrato dalla figlia, il fumettista Milo Manara si racconta, il critico cinematografico controcorrente Massimo Bertarelli risponde alle domande dell’Autore.
Questo e molto altro è L’inviato dalla rete: un percorso che parla di storia e di uomini che ci hanno lasciato un eredità di emozioni e insegnamenti indelebili.
Chi ama lo spettacolo (il cinema e non solo: qualsiasi trasposizione scenica che “racconti” la vita) troverà ne L’inviato dalla rete un supporto storico-culturale e non solo: un riferimento di rara precisione, di eccezionale puntualità informativa. […] C’è, dietro questa cavalcata affascinante e curiosa, una passione mista a competenza che è facile accettare nella speranza di condividerla.
(Dalla prefazione di Enrico Vaime)

Ordina il tuo libro mandando una mail all'indirizzo ordini@edizionisensoinverso.it, specificando titolo, autore e modalità di pagamento preferita. Il pagamento può avvenire tramite bonifico bancario anticipato, ricarica postepay o mandando i soldi in busta chiusa. Riceverai una risposta con i dettagli dell'ordine. Grazie!

PER PAGAMENTO CON BONIFICO BANCARIO:
IBAN: IT04 K 03015 03200 000003401932

PER PAGAMENTO CON RICARICA POSTEPAY:
4023 6010 5129 1854 Intestata a Francesco Dell'Olio

Data di pubblicazione

1 febbraio 2013

© Edizioni SENSOINVERSO

Via Vulcano, 31 – 48124 – Ravenna (RA)

© 2022 – Copyright | Tutti i diritti riservati

Sensoinverso – P.I. 02360700393

bottom of page