top of page

LA LEGGENDA DEI CROCENERA
di Danilo Lenzo

ISBN 9788896838488
Euro 5,00
Pag. 50 -

9788867935420_0_536_0_75_edited.jpg

Danilo Lenzo è nato a Siracusa nel 1969. Vive e lavora a Milano. È giornalista professionista e dal 1990 si occupa di comunicazione politica, attualità e ambiente. Ha realizzato e condotto programmi radiofonici dedicati alla musica rock e indie. Con SensoInverso ha pubblicato: Racconti al buio e La leggenda dei CroceNera

Gregorio e Angela, due ragazzini orfani di madre, vivono in un ambiente degradato assieme al padre, alcolizzato e manesco, e alla sua nuova compagna, il trans Giada, tanto bella quanto perfida, finché non vengono venduti a una misteriosa organizzazione, i Croce Nera, apparentemente dedita al recupero di bambini e ragazzi che si trovano ai margini della società.
Ma i due, portati via contro la propria volontà, scopriranno ben presto quali sono, nella realtà, i deliranti obiettivi dei Croce Nera…

Al cancello si presenta il mediatore, un uomo di mezza età coperto da un lungo cappotto nero e con in mano una valigetta. Entra in casa per concludere l’affare. Il padre in cambio di 100 mila euro in contanti deve cedere per sempre i due figli.

Gli uomini della Croce Nera portano tutti i ragazzi nel Bosco delle Streghe. Li liberano. I cani iniziano a ringhiare ma per ora sono trattenuti dai guinzagli.
Inizia la corsa per la salvezza.

Ordina il tuo libro mandando una mail all'indirizzo ordini@edizionisensoinverso.it, specificando titolo, autore e modalità di pagamento preferita. Il pagamento può avvenire tramite bonifico bancario anticipato, ricarica postepay o mandando i soldi in busta chiusa. Riceverai una risposta con i dettagli dell'ordine. Grazie!

PER PAGAMENTO CON BONIFICO BANCARIO:
IBAN: IT04 K 03015 03200 000003401932

PER PAGAMENTO CON RICARICA POSTEPAY:
4023 6010 5129 1854 Intestata a Francesco Dell'Olio

Data di pubblicazione

1 gennaio 2012

© Edizioni SENSOINVERSO

Via Vulcano, 31 – 48124 – Ravenna (RA)

© 2022 – Copyright | Tutti i diritti riservati

Sensoinverso – P.I. 02360700393

bottom of page