
Sante Rodella nasce il 31 luglio 1952 a Piove di Sacco, in provincia di Padova. Nella stessa città, nel 1977, si laurea in Scienze Politiche. Nel 1980 inizia a insegnare religione cattolica a Venezia e, nel 1983, consegue un diploma in teologia. Nel 1994, sempre a Padova, ottiene una laurea in Filosofia con una tesi a carattere orientalista.
Appassionato di cinema, cinefilo e organizzatore di cineforum, pochi anni prima del pensionamento (2015) pubblica una biografia su Elizabeth Taylor, diva di Hollywood. Nel 2017 esce Il prof. di religione, un romanzo in parte autobiografico, in cui affronta le difficoltà e lo status giuridico peculiare dell’insegnamento della religione. Nel 2018, con il romanzo Ausonia, tratteggia il suo Veneto durante il fascismo e il successivo boom economico, dando vita a una protagonista indimenticabile: una povera contadina, bellissima, che sposa un uomo ricco e maturo. Nel 2021 pubblica Rita, ambientato a Mantova nello stesso periodo storico, ma con una protagonista appartenente alla borghesia cittadina, con tutte le sue frustrazioni. Sempre nel 2021 esce Ultimo divo, biografia evocativa dell’attore e pittore Gianni Macchia, figura iconica degli anni ’70 e simbolo della trasgressione. Da amante dei gatti, nel 2022 pubblica Gatti, uomini e tutto il resto, un’opera dedicata agli amati felini. A fine 2023 vede la luce Figlia di tuo figlio, un saggio sulla Vergine Maria analizzato sotto un profilo storico e antropologico. Grazie a Ultimo divo, riceve tre prestigiosi premi letterari: il premio Lord Byron, il Cygnus Aureus, e un riconoscimento da parte dell’Accademia in Arte nel Mondo. Il 7 dicembre 2024, per Figlia di tuo figlio (Edizioni SensoInverso), ottiene il riconoscimento Il Pensatore di Rodin.
CONTROSENSO
di Sante Rodella
ISBN 9788867935840
Pag. 184 - € 17,00
Un viaggio tra cultura, amore e mistero. Un giallo raffinato e inquieto.
Fabrizio, appassionato lettore di Grazia Deledda, parte per una vacanza culturale in Sardegna senza immaginare che, tra visite guidate, drink al tramonto e contemplazioni dei paesaggi, incontrerà l’amore. Ma non un amore qualsiasi: Fabrizia, affascinante e misteriosa, porta con sé un enigma che si svela poco a poco.
L’incanto, però, dura poco. Un omicidio avvenuto a Trieste scuote il gruppo e Fabrizio si ritrova, suo malgrado, al centro di un’indagine in cui nulla è come sembra. Tra rivalità letterarie, passioni represse e citazioni che diventano indizi, scoprirà che la letteratura può essere un’arma pericolosa… e che l’amore per una scrittrice può uccidere.
Un giallo elegante e filosofico, dove la cultura si trasforma in un labirinto e ogni parola può condurre al delitto.