Marina Incardona nasce a Gela, dove attualmente vive. Insegnante in pensione delle Scuole Elementari, ha pubblicato il volume di poesia Maschera; il volume Storia di un circolo virtuoso, Club Nautico, Gela; il volume L’uomo è come Dio l’ha fatto e un po' peggio; il romanzo Il mistero dell’abito bianco, il romanzo La gelida carezza dell’amore. Vincitrice del concorso Terra d’Agavi, XXVII edizione, indetto dal Rotary Club International, Club di Gela, con la poesia in dialetto siciliano La Sicilia. Alcune sue poesie sono state inserite nell’antologia di poeti contemporanei Le tue parole. In ultimo ha pubblicato il romanzo Il piccolo Gattopardo.
​
Silvana Cassarà nasce e vive a Gela dove ha insegnato fino al pensionamento dopo aver conseguito la laurea in Lettere Moderne, presso l’Università La Sapienza di Roma. Ha pubblicato il libro di poesie Ancora Sogno; è stata presente con lusinghieri successi in premi letterari e antologie, tra questi il concorso nazionale di poesia “Terra d’Agave” organizzato dal Rotary Club di Gela, Classificandosi al primo posto con la poesia Lascia che sia. Membro della sezione siciliana del Movimento Internazionale “Donne e Poesia”. Ha ideato e realizzato per oltre 15 anni un concorso nazionale di narrativa aperto ai ragazzi delle terze classi della Scuole medie e ha tenuto laboratori di scrittura creativa per ragazzi e adulti.
I RACCONTI DEL CUORE
di Marina Incardona e Silvana Cassarà
ISBN 9788867935536
Pag. 86 - € 11,00
Il volume è costituito da un insieme di racconti, scritti a quattro mani da due amiche, le quali, pur nella loro diversità di espressione, una più descrittiva, l’altra più stringata nella narrazione, hanno voluto intrecciare le loro storie che hanno in comune sentimenti come l’amore e il dolore per la perdita degli affetti più cari. E per continuare, vengono trattati anche i temi del tradimento, della solitudine e del sentimento del tempo che a volte lenisce la sofferenza. Dai racconti viene fuori anche la voglia del cambiamento, il desiderio di cambiare stile di vita ma sempre per desiderio d’amore e di abbracci caldi che proteggono dalle brutture del mondo.
Sono storie in cui il lettore si ritrova perché raccontano sentimenti universali, provati da tutti.